Trigno di Amici senza tshirt è proprio un bel vedere
Pietro Bagnadentro, in arte TrigNo, è uno dei volti più discussi della scuola di Amici 24, dove partecipa nella categoria canto sotto la guida di Anna Pettinelli. Classe 2002, originario di Asti ma milanese d’adozione, il giovane artista unisce un passato da calciatore a una carriera musicale in rapida ascesa, caratterizzata da collaborazioni prestigiose e una personalità fuori dagli schemi.
Dalla carriera calcistica alla musica
Nato in una famiglia con una forte inclinazione artistica – la madre è pianista – TrigNo ha inizialmente seguito la strada dello sport, militando in squadre giovanili come Sca e Alessandria, con osservazioni da parte di Juventus e Torino. Un infortunio al crociato ha posto fine alle sue ambizioni calcistiche, spingendolo a dedicarsi alla musica a 16 anni.
Il suo approccio alla musica è stato influenzato da generi come jazz, R&B e rap internazionale, con un esordio nel trap e una successiva evoluzione verso il cantautorato pop.
La svolta artistica e l’ingresso ad Amici
Dopo le prime collaborazioni con il produttore Carl Laurent (2018) e il singolo Prima o poi, TrigNo ha attirato l’attenzione di Francesco Facchinetti, fondatore della label Hokuto Empire, con cui ha pubblicato il brano Lento (distribuito da Sony Music). Il suo album Diciannove (2021), contenente successi come Attorno e Non ci vede nessuno, ha consolidato la sua presenza sulla scena musicale.
Nel 2024, il suo ingresso ad Amici 24 con l’inedito Maledetta Milano lo ha reso un protagonista del talent, non solo per il talento ma anche per il carattere impulsivo e le dinamiche relazionali, come il flirt con la ballerina Chiara, culminato in un bacio durante il programma.

Vita privata e curiosità
Pseudonimo: Deriva dal soprannome “Pietrigno”, usato dal padre durante le partite di calcio
Formazione: Diplomato al liceo scientifico Vercelli di Asti, si è laureato in Economia e gestione aziendale all’Università Cattolica di Milano
Relazioni: Ex fidanzato della modella Ege Monaco, ha recentemente alimentato gossip per l’avvicinamento a Chiara, compagna di scuola

Discografia e stile
Oltre ai brani già citati, spiccano Calmo – che lo ha lanciato a livello nazionale – e Casino (feat. Joe Viegas), dimostrando una versatilità tra sonorità elettroniche e testi introspettivi36. Il suo stile unisce melodie accattivanti a un’estetica urban, con riferimenti alla Milano degli esordi artistici
Prospettive future: Con la partecipazione al serale di Amici e una crescente base di fan (oltre 17.600 follower su Instagram), TrigNo punta a trasformare l’esposizione televisiva in una piattaforma per il lancio internazionale.
Leggi anche: