Rkomi altezza e peso: età e vita privata del cantante


Rkomi, il noto cantautore italiano, è nato il 19 agosto 1994, il che lo rende attualmente 29 anni. Per quanto riguarda la sua altezza, Rkomi è alto circa 1,64 metri.

Vita Privata di Rkomi

Rkomi ha recentemente attirato l’attenzione per la sua vita sentimentale. Ha avuto una relazione con la modella Havana Plevani, ma ci sono stati rumor di una possibile rottura tra i due. Prima di Havana, Rkomi è stato legato a Viviana Vogliacco, con cui è stato avvistato in momenti romantici a Parigi. La sua vita privata è spesso al centro dell’attenzione mediatica, ma Rkomi tende a mantenere un profilo relativamente riservato riguardo ai dettagli personali.

Peso e altezza di Rkomi

Rkomi pesa circa 55 kg e la sua altezza è di 164 cm.

Quali sono le canzoni più popolari di Rkomi

Rkomi ha pubblicato diverse canzoni che hanno ottenuto grande successo e popolarità. Ecco un elenco delle sue canzoni più famose:

  • Aeroplanini di Carta (2016)
  • Apnea (2017)
  • Mai più (2017)
  • Solletico (2018)
  • Ho spento il cielo (2021)
  • Partire da te (2021)
  • Nuovo range (2021)
  • Luna piena (2021)
  • Blu (2019, con Elisa)
  • Mon Cheri (2019, con Sfera Ebbasta)
  • La coda del diavolo (2022, con Elodie)
  • Insuperabile (2022)

Queste canzoni hanno contribuito a definire la carriera di Rkomi, rendendolo uno dei cantautori più riconosciuti nel panorama musicale italiano.

Rkomi ha collaborato con numerosi artisti nel corso della sua carriera, contribuendo a diverse canzoni di successo. Ecco un elenco delle principali collaborazioni:

  • Marracash: in Milano Bachata e Range Rover.
  • Elisa: in Blu e Quello che manca.
  • Elodie: in La coda del diavolo.
  • Tommaso Paradiso: in Ho spento il cielo.
  • Sfera Ebbasta: in Mon Cheri e Range Rover.
  • Annalisa: in Vento sulla Luna.
  • Tedua: in vari brani, inclusi i mixtape iniziali.
  • Noyz Narcos: in Verme.
  • Gaia e Madame: in diverse collaborazioni, inclusa Bugie.

Queste collaborazioni hanno arricchito il suo repertorio e hanno contribuito a consolidare la sua presenza nella scena musicale italiana.

Rkomi a Sanremo 2025

Rkomi, il cui vero nome è Mirko Manuele Martorana, è un rapper e cantante italiano nato a Milano il 19 aprile 1994. Ha partecipato al Festival di Sanremo 2025 con la canzone “Il ritmo delle cose”.

Il Brano “Il ritmo delle cose”

  • Significato: La canzone parla del caos nelle relazioni e dell’alienazione moderna, toccando temi come l’isolamento digitale e la frustrazione nella vita contemporanea.

  • Autore: Scritta da Rkomi insieme a Jacopo Ettorre, Matteo Pierotti (Matteo Alieno), Francesco Catitti (Katoo), Luca Faraone e Shablo.

  • Stile Musicale: Il brano ha sonorità elettro-pop ed è pensato per far riflettere gli ascoltatori sulla società attuale.

Partecipazione al Festival

  • Questa è la seconda volta che Rkomi partecipa al Festival di Sanremo dopo il debutto nel 2022 con “Insuperabile”.

  • Nella serata dei duetti del Festival di Sanremo 2025, Rkomi ha cantato insieme a Francesca Michielin una cover de La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini.

Altre Attività Musicali

Prima della sua partecipazione a Sanremo 2025, Rkomi aveva pubblicato un nuovo singolo intitolato “Odio, quindi sono” come riflessione sull’odio nella società moderna3. Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti come Irama in progetti musicali molto apprezzati dal pubblico.

Testo Il ritmo delle cose Sanremo 25

Il ritmo delle cose
di J. Ettorre – M. E. Martorana – M. Pierotti –
J. Ettorre – F. Catitti – L. V. Faraone – P.M. Lombroni Capalbo
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Jet Music Publishing/Doremi Corp./Thaurus Publishing/Honiro Label e Publishing

Dove sono i soldi adesso
Che sei rimasta sola?
Pornografia ma senza sesso
Effetto senza droga
Dov’è il tuo Dio?
Pensavo poveri poveri noi
Non sono problemi tuoi
Il caos non sciopera mai
Ovunque prende forma
Ultimamente fumo ed esco
Veramente poco
Sto in mutande mentre fisso
Stupidamente il vuoto
Ancora e poi di nuovo
Finché l’alba va via dalla via
Non mi è più chiaro se sia
Musica o burocrazia
Questo caos che forma
Il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
Si può fermare la pioggia
Ma è inutile scomodare i cieli
Se in quelle macchie di Rorschach
Ci vedo cose, le più crudeli
Buttati nel mondo, siamo alla prova
Come si lancia per caso un bouquet da sposa
Esco da un’altra festa, esco dall’algoritmo
Ritrovo la bellezza solo dietro l’imprevisto
È caos che corre
Che lento muore
Il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
Forse solo la stanchezza
Ti porta dentro quella stanza
Che hanno chiamato libertà
Di dire no, di dire basta
Questo casino mi somiglia
È il lato oscuro in piena vista
O è forse merda di un artista
È il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo

Leggi anche:



Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings