Papa Francesco malattia e causa morte del Santo Padre
Papa Francesco, il 266º papa della Chiesa cattolica, era stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave malattia respiratoria. Oggi 21 aprile il Papa è morto.
La sua condizione era stat definita “critica” dai medici, che avevano deciso di modificare la terapia in corso per affrontare un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, ovvero un’infezione causata dalla presenza simultanea di diversi microrganismi patogeni che complicano il trattamento.
Storicamente, Papa Francesco ha subito un intervento per l’asportazione di una parte del polmone, probabilmente dovuto a un’infezione da tubercolosi, che potrebbe influire negativamente sulla sua capacità respiratoria e sulla risposta alle infezioni attuali1. Nonostante l’assenza di febbre, il Papa presenta altri sintomi e un generale stato di debolezza, che hanno portato al rinvio o alla cancellazione dei suoi impegni a medio termine.
Causa morte di Papa Francesco
Papa Francesco è morto a Casa Marta dove viveva. Le sue condizioni si sono aggravate improvvisamente.