I più famosi tattoo dedicati al blackjack… e il loro significato


Il simbolismo legato al blackjack intriga profondamente. Non si parla necessariamente solo di carte, fiches e tavoli da blackjack, ma di tutto ciò che implica. Vincite, sconfitte, tensione, gioco. E quel grande fascino che molti affezionati vedono nel gioco, almeno per alcuni, è tale da volerlo avere inciso addosso. È così che sono nati i tattoo con il blackjack, con un paio di design che dominano la scena ed evocano i significati più arguti e le linee più eleganti. Ma attenzione, c’è un significato oscuro dietro (alcuni) dei famosi tatuaggi considerati di buon auspicio nelle partite di blackjack online.

Blackjack e tatuaggi: il significato dei simboli del casinò

Chi si fa un tattoo non lo fa quasi mai a caso. Certo, ci sono quelli che lo fanno (anche se non sempre consigliato), ma la maggior parte delle persone, dietro un tatuaggio, ha più di una bella storia da raccontare.

Spesso viene immortalato qualcosa di significativo, una vittoria importante, la memoria di una cara nonna, appassionata di elettrodomestici Hoover e che non c’è più. Altri lo fanno per il simbolismo chiarissimo: il rischio, il gioco e l’azzardo. E queste cose, tra i design di un tattoo e un altro, possono esprimersi in molti modi diversi

Quando la gente parla di ‘blackjack’, spesso si focalizza sui tavoli della Strip di Las Vegas, o su quelli nei salotti di casa propria. Ma i veri appassionati non vedono alcuna differenza tra quei tavoli e i giochi di blackjack online gratuiti sempreverdi: carte che scivolano sul panno, una mano seducente e aggraziata che spinge le ultime fiches in campo prima di distribuire. Quella narrativa affascinante è ciò che i migliori giochi di blackjack riescono a evocare.

E in effetti, il fenomeno dell’azzardo online rappresenta una delle pietre miliari dello stile moderno, che si riflette nei design tradizionali: aprono la simbologia a concetti spinti, nostalgie legate a perdite dell’infanzia e capovolgimenti che, nel mondo dell’arte contemporanea, vengono visti attraverso la lente dei glitch, simbolo del fallimento nel campo digitale.

Questa mano, composta da un asso e una figura (tipicamente un jack) di picche – ossia il blackjack per eccellenza – non passa mai di moda. È semplice, ma incisiva. Naturalmente, la scelta dei semi può modificarne anche l’impatto.

I cuori, per esempio, trasmettono passione; i quadri, voglia di fare soldi o ambizione, mentre i fiori… sono meno legati alla solidità delle picche e si prestano a un effetto ribelle, o vagamente tendente al fallimento. C’è chi ha scelto di tatuare la mano del blackjack circondata da fiamme, perché rappresentano ciò che si rischia quando si gioca in modo ardito – un rischio calcolato, come nel blackjack.

Oltre a questa ricerca semi-didattica e quasi favolistica sul concetto di ‘scommessa’, c’è chi la inserisce in un contesto più simbolico, arricchito da auree, teschi o clessidre. Non è raro che un tavolo da blackjack venga incorniciato dagli ingranaggi di un orologio che ne delineano il perimetro, simboleggiando che il tempo conta, così come le carte che ti sono state date.

Ma non è sempre così profondo e intellettualistico e, a volte, ci si ferma semplicemente all’estetica. Un ragazzo che bazzicava per il casinò di Sanremo, dove giocavo anch’io, mi ha raccontato di aver deciso di farsi tatuare una sorta di blackjack minimalistico sul polso. Anche lui, senza semi né asso: giusto due carte di una mano nera, senza alcuna pretesa. Gli piaceva.

In tutto questo, non bisognerebbe dimenticarsi dei giocatori d’azzardo che non sono veri scommettitori, ma giocatori che, semplicemente, hanno trovato affascinante la grafica di alcuni casinò storici o il noir, nel cinema o nei media, di certi contesti fatti di lusso, sotterfugi e chissà cos’altro. Nel qual caso, il loro riferimento potrebbe essere un contesto e non una tipologia di gioco vera e propria

Anche per chi non ha mai avuto occasione di lanciarsi in questo gioco, recandosi in un casinò vero e proprio o scaricando un’app per il blackjack online, esistono dei tatuaggi su questo tema capaci di raccontare una storia che risuona con molti.

In conclusione

I tatuaggi con disegno blackjack variano in dettagli, colori e stili, ma ciò che spesso colpisce chi li osserva è la storia dietro la loro realizzazione: dai racconti di chi è riuscito a vincere una grossa somma di denaro, a chi sceglie di portarsi un ricordo permanente per un significato personale, o ancora, al desiderio di immortalare un momento importante o se stessi attraverso immagini che rappresentano il caso e la fortuna. Qualunque siano le tue ragioni, i tuoi tatuaggi blackjack possono raccontare la tua storia in modi sorprendenti anche per te stesso.




Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings