Funerali Papa Francesco quando e come si svolgono: la bara resterà chiusa
I funerali di Papa Francesco si svolgeranno con una cerimonia sobria e semplice, come da sue precise disposizioni.
Il corpo del Papa sarà esposto nella bara aperta (anche se il Papa aveva disposto che la bara resti chiusa) per la venerazione dei fedeli, senza l’uso del tradizionale catafalco, e ci sarà una sola veglia funebre anziché due. La bara resterà chiusa solo alla vigilia della Messa esequiale, poco prima del trasferimento nella Basilica di San Pietro, dove si terrà la cerimonia funebre.
Il papa ha disposto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
La data esatta dei funerali sarà comunicata a breve dal Vaticano, ma è previsto che si tengano circa cinque giorni dopo la sua morte, con la Messa esequiale in Piazza San Pietro trasmessa in diretta mondiale4.
Papa Francesco ha scelto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle sue basiliche preferite, e non nella Basilica di San Pietro come i suoi predecessori. Questo luogo di sepoltura si trova vicino alla cappella che custodisce l’icona della Salus Populi Romani, a cui era molto devoto.
In sintesi:
Il corpo sarà esposto nella bara aperta per alcuni giorni per l’ultimo saluto dei fedeli.
La bara sarà chiusa solo alla vigilia del funerale.
Non ci sarà il catafalco, ma una cerimonia più sobria.
Il funerale si terrà in Piazza San Pietro.
La sepoltura sarà nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Queste disposizioni riflettono la volontà di Papa Francesco di un rito funebre sobrio, dignitoso e vicino alla tradizione cristiana comune.