Ema Stokholma età, altezza, peso, carriera e vita privata
Ema Stokholma, pseudonimo di Morwenn Moguerou, è nata il 9 dicembre 1983 a Romans-sur-Isère, in Francia, e ha quindi 41 anni. Non ci sono informazioni pubbliche precise sulla sua altezza e peso.
Carriera: Ema Stokholma ha iniziato come modella, lavorando per brand come Dolce & Gabbana, Valentino e Versace. Successivamente, si è affermata come DJ e conduttrice radiofonica e televisiva. Ha debuttato in TV nel 2013 con l’aftershow degli MTV Italian Awards e ha partecipato a programmi come Pechino Express (2017), vincendo l’edizione con Valentina Pegorer. Ha condotto eventi musicali di rilievo, tra cui l’Eurovision Song Contest (2019-2022) e il Festival di Sanremo. Nel 2020 ha pubblicato il libro autobiografico Per il mio bene, vincendo il Premio Bancarella. Ha anche esordito come attrice in film come Appena un minuto (2019) e Un altro ferragosto (2023), oltre a partecipare alla serie Vita da Carlo.
Vita privata: Ema ha avuto un’infanzia difficile, segnata da violenze domestiche da parte della madre. A 15 anni si è trasferita a Roma dal padre, diventando presto indipendente. È molto riservata riguardo alla sua vita privata, e non ci sono informazioni pubbliche su un eventuale matrimonio o figli.
Quali sono stati i momenti più difficili della vita di Ema Stokholma
I momenti più difficili della vita di Ema Stokholma (pseudonimo di Morwenn Moguerou) risalgono alla sua infanzia, segnata da violenze fisiche e psicologiche da parte della madre. Ema ha vissuto in un clima di terrore, subendo botte, insulti e umiliazioni sin da quando aveva solo quattro anni. La madre, descritta come una figura instabile e violenta, spesso la picchiava e la incitava al suicidio, arrivando a metterle la testa sotto l’acqua o a minacciare di gettarla da un ponte.
A 15 anni, Ema decise di fuggire dalla Francia per cercare rifugio in Italia, dove ha iniziato una nuova vita con il padre, fino ad allora quasi assente. Questo periodo di violenza e abbandono ha lasciato un segno profondo, ma Ema è riuscita a trasformare il dolore in forza, diventando una figura di successo nel mondo dello spettacolo come modella, DJ e conduttrice.
La sua esperienza è stata raccontata nel libro Per il mio bene (2020), in cui ha aperto il suo cuore per condividere la sua storia di resilienza e riscatto.