Dylan O’Brien e il suo nuovo bollente film: scene divulgate e provvedimenti presi


Il film Twinless, una commedia gay drammatica con Dylan O’Brien, è stato ritirato dalla piattaforma di streaming del Sundance Film Festival dopo che alcune scene intime e altri contenuti sono trapelati online. La pellicola, che ha vinto il prestigioso premio del pubblico e il premio speciale della giuria per la performance di O’Brien, è stata rimossa per proteggere la sua integrità commerciale e artistica.

L’incidente, avvenuto dopo l’annuncio dei premi, ha sollevato preoccupazioni nel settore cinematografico riguardo alla pirateria. Scene del film sono state diffuse su social media come TikTok e X (ex Twitter), minacciando la distribuzione ufficiale del progetto. In risposta, il Sundance ha dichiarato di voler collaborare con le autorità per affrontare il problema e ha fornito voucher agli spettatori digitali per accedere ad altri film del festival.

Twinless non è stato l’unico film colpito: anche il documentario Selena y Los Dinos, dedicato alla cantante tejana Selena Quintanilla, è stato rimosso dalla piattaforma per violazioni di copyright. Entrambi i casi evidenziano le sfide che i festival affrontano nel garantire la sicurezza dei contenuti in streaming.

Il Sundance ha ribadito il suo impegno a sostenere i registi indipendenti, proteggendo le loro opere da minacce come la pirateria. Nonostante la rimozione dal sito, Twinless rimane uno dei film più attesi dell’anno e potrebbe essere distribuito su piattaforme come Paramount+ entro la fine dell’anno.

La trama di Twinless

La trama del film Twinless segue due giovani uomini, interpretati da Dylan O’Brien e James Sweeney, che si incontrano in un gruppo di sostegno per persone in lutto. Questi due personaggi formano un’improbabile amicizia, esplorando temi di perdita e connessione umana.

Il film è diretto da James Sweeney e include nel cast anche Lauren GrahamArkira Chantaratananond, e Kody Harvard. Nonostante la trama sia stata mantenuta relativamente segreta, il film ha ricevuto attenzione per le sue tematiche LGBTQIA+ e per la sua partecipazione al Sundance Film Festival, dove ha vinto importanti premi.

Leggi anche:



Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings