Donald Sutherland malattia e causa morte del grande attore americano

Donald Sutherland aveva 88 anni. Il cinema mondiale il lutto per la perdita di questo grande attore americano.

Donald McNichol Sutherland, nato il 17 luglio 1935 a Saint John, New Brunswick, è stato un attore canadese di grande versatilità. La sua carriera si è estesa per oltre sessant’anni, durante i quali ha recitato in più di 180 film. Sutherland è stato apprezzato per la sua abilità nel rappresentare sia spietati cattivi che benevoli patriarchi di famiglia.

Ecco alcuni momenti salienti della sua carriera:

Inizio della carriera: Sutherland ha debuttato sul grande schermo nel 1964 nel film italiano “Il castello dei morti vivi”. Durante gli anni ’60, ha recitato in film come “Una notte per morire” (1965) e “Stato d’allarme” (1967).
Il successo negli anni ’70: Il grande successo di Sutherland è arrivato negli anni ’70 con il film “MAS*H” (1970) di Robert Altman. Ha continuato a interpretare ruoli memorabili in film come “Fate la rivoluzione senza di noi” (1970), “I diamanti dell’ispettore Klute” (1973) e “Il giorno della locusta” (1975).

Collaborazioni internazionali: Sutherland ha lavorato con registi di diverse nazionalità, tra cui il regista italiano Federico Fellini nel film “Il Casanova di Federico Fellini” (1976) e il regista italiano Bernardo Bertolucci in “Novecento” (1976).

Anni ’80 e ’90: Negli anni ’80, ha partecipato a produzioni come “Gente comune” (1980) di Robert Redford e “L’inverno del nostro scontento” (1983). Nel decennio successivo, ha recitato in film come “JFK – Un caso ancora aperto” (1991) di Oliver Stone e “Rivelazioni” (1994) con Michael Douglas.
Riconoscimenti: Nel 1995, Sutherland ha vinto un Golden Globe per la sua interpretazione in “Cittadino X”. Nel settembre 2017, gli è stato consegnato il premio Oscar alla carriera.

Donald Sutherland ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema e continuerà a essere ricordato come uno dei grandi attori della sua generazione.

Causa morte e malattia di Donald Sutherland

La famiglia al momento non ha specificato quali siano state le cause della morte dell’attore.

Il figlio dell’attore ha scritto sui social:

“Con il cuore pesante vi dico che è venuto a mancare mio padre, Donald Sutherland. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema.” 

Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings