Cocciante altezza e peso: età, vita privata e quanto è alto il cantante

Riccardo Cocciante: un cantautore e compositore italiano con cittadinanza francese, noto negli Stati Uniti e nei Paesi francofoni come Richard Cocciante. Nato a Saigon, Vietnam, il 20 febbraio 1946, Cocciante ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale grazie alla sua voce unica e alle sue liriche toccanti.

Biografia di Cocciante

Gli Inizi
Riccardo Cocciante nasce a Saigon (Indocina francese), da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell’Aquila) e da madre francese. A undici anni emigra con la famiglia a Roma, dove frequenta il Lycée Chateaubriand. È in Italia che si forma artisticamente, anche se manterrà sempre, grazie alla madre, una sorta di “doppia identità” italo-francese. Comincia a esibirsi col suo complesso i Nations nei locali romani, con un repertorio di testi in inglese e, dopo vari provini con alcune etichette, viene messo sotto contratto dalla RCA Talent, esordendo nel 1968 con lo pseudonimo Riccardo Conte. Tuttavia, il suo primo 45 giri passa inosservato.

Notato da Mario Simone e Paolo Dossena, gli viene proposto di passare alla loro etichetta, la Delta, con cui incide, utilizzando il nome Richard Cocciante, nel 1971 il 45 giri Down Memory Lane/Rhythm e, nello stesso anno, la canzone Don’t Put Me Down, contenuta nella colonna sonora del film Roma bene di Carlo Lizzani. Queste incisioni non ottengono però riscontri presso il pubblico.

I Successi Discografici (1974-1979)

Nel 1972, Cocciante firma un nuovo contratto con l’RCA Italiana e pubblica un concept album con influenze musicali di rock progressivo, Mu, raccontando la storia del continente perduto Mu, ancora a nome Richard. Nel 1973, esce il suo secondo LP Poesia, che contiene canzoni nello stile con cui Cocciante diventerà poi noto. La title track, Poesia, viene incisa nello stesso periodo da Patty Pravo e col tempo diventerà una delle canzoni più note del cantautore.

Gli Anni Ottanta e Novanta

La carriera di Cocciante è ricca di momenti salienti, dall’incisione di brani che hanno segnato generazioni come Se stiamo insieme, vincitore del Festival di Sanremo nel 1991, alla creazione di musical di successo internazionale come Notre Dame de Paris. Cocciante ha anche partecipato come coach a The Voice of Italy, dimostrando la sua versatilità e il suo impegno nel promuovere nuovi talenti nel mondo della musica2.

Altezza e Peso di Cocciante

Riccardo Cocciante si distingue per una statura di 158 cm e un peso di circa 60 kg. Queste caratteristiche lo rendono una figura riconoscibile nel mondo della musica.

Vita Privata

Cocciante ha una vita privata caratterizzata da un matrimonio duraturo con Catherine Boutet, conosciuta negli anni ’80. Dalla loro unione nasce David, che segue le orme artistiche del padre nel mondo della musica, ma come grafico. Cocciante vive tra Francia, Italia e Inghilterra, mantenendo sempre un forte legame con il suo pubblico attraverso la musica e le esibizioni live.

In sintesi, Riccardo Cocciante è un artista poliedrico che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana e internazionale, con una carriera che spazia dagli anni ’60 ad oggi. La sua voce unica e le sue liriche toccanti continuano a emozionare il pubblico di tutto il mondo.

Gianluca de Il Volo altezza: quanto è alto Ginoble e le scarpe con il tacco dentro

Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings