Chi è Sangiovanni: età, altezza, carriera, depressione e ritorno in musica


Sangiovanni, il cui nome vero è Giovanni Pietro Damian, è un giovane cantante italiano nato il 9 gennaio 2003 a Vicenza. Attualmente ha 21 anni e un’altezza di 1,80 metri. È noto per il suo stile musicale che combina elementi di pop e rap.

Carriera di Sangiovanni

La carriera di Sangiovanni è decollata grazie alla partecipazione al talent show Amici di Maria De Filippi nel 2020, dove ha vinto nella categoria cantanti13. Successivamente, ha pubblicato diversi singoli di successo come “Paranoia”“Guccy Bag”“Lady”“Tutta la notte”“Hype” e “Malibu”. Nel 2021 ha rilasciato il suo primo EP omonimo, che ha raggiunto il primo posto in classifica in Italia.

Nel 2022, Sangiovanni ha partecipato al Festival di Sanremo con la canzone “Farfalle”, classificandosi quinto1. Ha poi pubblicato il suo primo album in studio, “Cadere volare”3. Nel 2023 ha debuttato come attore nella serie TV “Vita da Carlo” e ha collaborato con Gianni Morandi per la canzone “Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte”.

Nel 2024, Sangiovanni è tornato a Sanremo con il brano “Finiscimi”, ma si è classificato al ventinovesimo posto4. Dopo questo evento, ha annunciato una pausa per motivi di salute mentale.

Problemi di salute e depressione

Sangiovanni ha affrontato problemi di salute, tra cui dolori allo stomaco e ansie, che lo hanno portato a chiedere aiuto e a intraprendere una terapia. Questi problemi hanno influenzato la sua carriera e lo hanno spinto a prendersi una pausa per concentrarsi sulla sua salute mentale.

Ritorno in musica

Dopo un anno di pausa, Sangiovanni ha annunciato il suo ritorno in studio per scrivere e cantare nuove canzoni. Il 2 aprile 2025 ha tenuto un concerto gratuito a Roma, e il 9 aprile è prevista l’uscita del suo nuovo singolo, “Luci allo xeno”.

I momenti più difficili nella carriera di Sangiovanni includono:

  1. Problemi di salute fisica: Nel 2022, Sangiovanni ha dovuto interrompere un concerto a Cremona a causa di dolori allo stomaco e nausea, problemi che lo affliggevano da circa un anno e mezzo. Questi episodi lo hanno costretto a rimandare alcune esibizioni e a concentrarsi sulla sua salute.

  2. Ansia e paranoie: Sangiovanni ha affrontato grossi problemi di ansia e paranoie fin dall’adolescenza, che sono stati mitigati grazie alla musica e alla terapia. Ha anche preso medicinali per gestire questi disturbi.

  3. Stress da notorietà e fragilità emotiva: Dopo il successo a soli 17 anni, Sangiovanni ha dovuto gestire lo stress della fama e le aspettative elevate. Questo ha portato a momenti di fragilità emotiva e alla necessità di prendersi una pausa per concentrarsi sulla sua salute mentale.

  4. Delusione e pausa dopo Sanremo 2024: Dopo il Festival di Sanremo 2024, dove si è classificato penultimo, Sangiovanni ha deciso di fermarsi e rimandare l’uscita del suo nuovo album e un concerto previsto. Questa scelta è stata motivata dalla necessità di affrontare un momento difficile della sua vita e di curare la sua salute mentale.



Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings