Chi è Enrico Melozzi: età, altezza, peso, vita privata e carriera


Enrico Melozzi, noto anche come Melox, è un compositore, direttore d’orchestra, violoncellista e produttore discografico italiano. È nato a Teramo il 22 giugno 1977 e ha quindi 47 anni.

Carriera

Melozzi ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 8 anni e successivamente si è diplomato in violoncello. Nel 1999 è diventato assistente di Michael Riessler, collaborando con importanti musicisti come Sabine Meyer e Paolo Fresu. Ha debuttato come direttore d’orchestra nel 2002 all’Auditorium Parco della Musica di Roma con l’opera “Oliver Twist”. Ha composto numerose colonne sonore per film e spettacoli teatrali e ha fondato il duo di musica elettronica Lisma Project nel 2004.

Nel 2021, Melozzi ha diretto l’orchestra per i Maneskin al Festival di Sanremo, dove il gruppo ha vinto con il brano “Zitti e Buoni”. Nel 2022, è tornato a Sanremo come direttore d’orchestra per diverse esibizioni.

Vita Privata

Enrico Melozzi è molto riservato riguardo alla sua vita privata. In un’intervista ha rivelato di essere single e di aver scelto di non avere figli, preferendo concentrarsi sulla sua carriera musicale. Ha anche condiviso l’esperienza di un grave incidente stradale che lo ha costretto a numerosi interventi chirurgici e una lunga riabilitazione.

Altezza e Peso

Non ci sono informazioni disponibili sull’altezza e il peso di Enrico Melozzi.

I momenti più significativi della carriera di Enrico Melozzi includono diverse tappe importanti che hanno contribuito al suo successo come compositore, direttore d’orchestra e produttore discografico. Ecco alcuni degli eventi più rilevanti:

  1. Debutto come Direttore d’Orchestra: Melozzi ha debuttato come direttore d’orchestra nel 2002 all’Auditorium Parco della Musica di Roma con l’opera “Oliver Twist”, segnando l’inizio di una carriera brillante in questo campo.

  2. Collaborazione con Michael Riessler: La sua collaborazione con il compositore tedesco Michael Riessler gli ha permesso di lavorare con artisti di fama internazionale come Sabine Meyer e Paolo Fresu.

  3. Fondazione del Lisma Project: Nel 2004, ha fondato il duo di musica elettronica Lisma Project, esplorando nuove frontiere musicali.

  4. Direzione per i Maneskin a Sanremo 2021: Ha diretto l’orchestra per i Maneskin al Festival di Sanremo 2021, dove il gruppo ha vinto con “Zitti e Buoni”, contribuendo al loro successo internazionale.

  5. Continua Collaborazione con Artisti di Rilievo: Continua a lavorare con artisti di spicco, consolidando la sua posizione come figura importante nel panorama musicale italiano

 




Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings