Chi è Chiello: età, altezza, peso, carriera e il duetto con Rose Villain a Sanremo


Chiello, il cui vero nome è Rocco Modello, è un cantautore e rapper italiano nato a Venosa, in provincia di Potenza, il 9 aprile 1999. Attualmente ha 25 anni. Non ci sono informazioni precise riguardo alla sua altezza e peso, ma è noto per la sua presenza scenica nel panorama musicale italiano.

Chiello ha iniziato la sua carriera musicale nel 2017 come parte del collettivo FSK Satellite, con cui ha pubblicato album di successo come FSK Trapshit, che ha raggiunto il disco di platino. Dopo lo scioglimento del gruppo, ha intrapreso una carriera solista, debuttando nel 2021 con il singolo “Quanto ti vorrei”, che ha ottenuto un grande successo, diventando disco di platino.

Il suo primo album da solista, Oceano Paradiso, è uscito il 14 ottobre 2021 ed è stato certificato oro a pochi mesi dalla pubblicazione. Ha collaborato con artisti noti come Rkomi, Madame e Colapesce, consolidando la sua posizione nella scena musicale italiana.

Partecipazione a Sanremo 2025

Chiello parteciperà al Festival di Sanremo 2025, dove si esibirà in duetto con Rose Villain nella serata dedicata ai duetti e alle cover. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per lui di mostrare la sua musica a un pubblico ancora più vasto.

Chiello continua a evolversi come artista, esplorando nuove sonorità e collaborazioni nel panorama musicale contemporaneo.

Come è nata la collaborazione tra Chiello e Rose Villain

La collaborazione tra Chiello e Rose Villain è nata attraverso un processo di sintonia artistica e personale. Chiello ha dichiarato di apprezzare molto l’attitudine di Rose, sentendosi in sintonia con alcuni aspetti della sua personalità. Durante i mesi precedenti al Festival di Sanremo, i due artisti hanno trascorso del tempo insieme in studio, dove hanno creato anche nuove canzoni.

Quando Rose Villain ha proposto a Chiello di esibirsi insieme nella serata dei duetti al Festival di Sanremo, lui non ha potuto rifiutare, essendo un grande ammiratore del cantautorato italiano degli anni ’70. In particolare, si esibiranno con la cover di “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti, un brano iconico che rappresenta un omaggio alla musica italiana.



Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings