Chi canta Tutta L’Italia Sanremo 2025: testo e ritornello


“Tutta l’Italia (Sanremo 2025)” è cantata da Gabry Ponte, Andrea Bonomo ed Edwyn Roberts. Gabry Ponte è il produttore e uno degli autori del brano, mentre Andrea Bonomo è la voce principale3. Edwyn Roberts ha collaborato alla scrittura della canzone e fornisce le voci di supporto.

Gabry Ponte, noto DJ e produttore italiano, ha creato questo brano come jingle ufficiale per il Festival di Sanremo 2025. La canzone è diventata rapidamente popolare, accumulando quasi un milione di stream su Spotify poco dopo la sua pubblicazione il 31 gennaio.

Il brano fonde elementi del folklore italiano con un ritmo elettronico, creando un sound che ha catturato l’attenzione del pubblico del Festival. Gabry Ponte aprirà la serata finale di Sanremo 2025 con questa canzone, promettendo uno spettacolo che farà ballare “tutta l’Italia”.

Chi è Garbi Ponte?

Gabry Ponte, il cui vero nome è Gabriele Ponte, è un famoso disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano nato a Torino il 20 aprile 1973.

La sua carriera musicale è iniziata ufficialmente nel 1998 quando ha prodotto “Blue (da ba dee)” con gli Eiffel 65, un singolo che ha venduto oltre 8 milioni di copie e ha scalato le classifiche mondiali. Con gli Eiffel 65, Gabry Ponte ha venduto complessivamente oltre 10 milioni di dischi nel mondo.

Nel 2000, Ponte ha vinto gli European Music Awards come “Miglior Artista Italiano nel mondo”1. Successivamente, ha intrapreso una carriera solista di successo, producendo hit come “Thunder” con LUM!X e Prezioso, che ha ottenuto oltre 509 milioni di stream su Spotify.

Oltre alla sua carriera musicale, Gabry Ponte ha lavorato come conduttore radiofonico per Radio DeeJay e M2o. Ha anche fondato e dirige tuttora una casa discografica indipendente chiamata Dance and Love.

Gabry Ponte ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale, tra cui Zucchero Fornaciari, Edoardo Bennato, J-Ax, Subsonica, Eros Ramazzotti e Jovanotti. La sua versatilità e il suo talento lo hanno reso uno dei DJ e produttori più influenti della scena dance italiana e internazionale.



Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings