Antonello Fassari causa morte e malattia del grande attore e comico italiano


Antonello Fassari è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano, nato il 4 ottobre 1952 a Roma e deceduto il 5 aprile 2025 nella stessa città. Diplomato nel 1975 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, ha iniziato la sua carriera teatrale collaborando con registi di spicco come Luca Ronconi, Eduardo De Filippo e Giancarlo Sepe.

Fassari ha avuto una carriera poliedrica che ha spaziato tra teatro, cinema, televisione e radio. Al cinema ha recitato in numerosi film diretti da registi italiani di fama, tra cui Il muro di gomma di Marco Risi (1991), Romanzo criminale di Michele Placido (2005), e Suburra di Stefano Sollima (2015)12. Ha anche diretto il film Il segreto del giaguaro nel 2000.

In televisione è particolarmente noto per il ruolo di Cesare Cesaroni nella fiction I Cesaroni, trasmessa su Canale 5 dal 2006 al 2014, che gli ha garantito grande popolarità. Ha partecipato a numerose altre serie TV e miniserie, tra cui Luisa Spagnoli (2016) e Speravo de morì prima (2021).

Fassari è stato sposato dal 1982 al 2005 e ha avuto una figlia. Era un noto tifoso della Roma e nel gennaio 2020 ha ricevuto un riconoscimento speciale al Premio Sette Colli Romanisti.

Considerato un attore versatile, Fassari si è distinto per la sua romanità autentica e la capacità di passare con naturalezza da ruoli comici a drammatici. La critica lo ha spesso paragonato a grandi icone del cinema italiano come Aldo Fabrizi.



Maximo

Maximo è lo storico autore di Tuttouomini.it Si occupa principalmente di news di gossip e celebrity

Change privacy settings